
GEOLOGIA AMBIENTALE
La geologia ambientale consiste nell’applicazione delle informazioni geologiche alla conoscenza ed alla soluzione dei problemi ambientali, derivati dall’influenza sia dell’uomo sull’ambiente (come inquinamento e vari dissesti idrogeologici) che dell’ambiente sull’uomo. Lo studio di queste interazioni e dei rischi connessi è basilare ai fini progettuali e realizzativi delle opere ambientali, e delle loro ripercussioni sull’ambiente, e delle eventuali reazioni dell’ambiente a tali sollecitazioni.
Lo studio mette quindi a disposizione le competenze richieste per l’adempimento di quanto prescritto nel D.L. 152/06 in materia di bonifiche di terreni inquinati e qualità dei suoli e delle acque, fornendo il supporto tecnico per tutte le attività previste dal decreto ed in particolare:
- Delimitazione e caretterizzazione dei siti inquinati (d.l. 152/2006)
- Analisi di rischio inquinologico
- Studi e consulenze sui metodi di protezione dall’inquinamento (risorse idriche, terreni)
- Piani caratterizzazione relativi a siti contaminati
- Analisi di Rischio sito specifica
- Progettazione di interventi di bonifica
- Ricerca e ubicazione cave per materiali da costruzione
- Ricerca ed ubicazione siti per discariche di rifiuti urbani, industriali e fanghi di depurazione
- Studi per la delimitazione delle aree di salvaguardia di Pozzi e Sorgenti.
- Consulenza e analisi per gestione dei rifiuti e delle terre e rocce da scavo
- Studi e Valutazioni di Impatto Ambientale (V.I.A.)
- Valutazioni Ambientali Strategiche (V.A.S.)
- Gestione di procedimenti di Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.)
- Progettazione e gestione di discariche R.S.U. e rifiuti speciali non pericolosi